Casa> Blog> Scaldacqua a pompa di calore vs. scaldacqua solare

Scaldacqua a pompa di calore vs. scaldacqua solare

29/05/2025
Condividi:
Guida completa Scaldacqua a pompa di calore vs. scaldacqua solare

Gli scaldacqua solari e quelli a pompa di calore sono due opzioni popolari che offrono alternative ecologiche agli scaldacqua tradizionali. Lo scaldacqua è uno degli elettrodomestici che consuma più energia in casa. La scelta di uno scaldacqua ad alta efficienza energetica può contribuire a ridurre le bollette energetiche e l'impatto sull'ambiente.

In questo articolo faremo un'analisi approfondita dei pro, dei contro, dei costi e di molto altro ancora degli scaldacqua solari e a pompa di calore per aiutarvi a scegliere l'opzione migliore per la vostra casa.

Come funzionano gli scaldacqua solari

Uno scaldacqua solare utilizza l'energia direttamente dal sole per riscaldare l'acqua, in genere attraverso collettori solari montati sul tetto. Esistono due tipi di sistemi di riscaldamento solare dell'acqua: quelli attivi, dotati di pompa di circolazione e comandi, e quelli passivi, che non ne sono dotati. Quando il sole splende, il collettore assorbe il calore dal sole. L'acqua riscaldata dal sole viene immagazzinata in un serbatoio isolato per l'uso domestico.

Componenti chiave:

  • Collettori solari (a piastra o a tubo evacuato)
  • Serbatoio di stoccaggio
  • Pompa e regolatore (per sistemi attivi)

Come funzionano gli scaldacqua a pompa di calore

Uno scaldacqua a pompa di calore estrae il calore dall'aria circostante e lo trasferisce al serbatoio dell'acqua utilizzando l'elettricità. Funziona come un frigorifero al contrario. Gli scaldacqua a pompa di calore trasferiscono il calore anziché generarlo.

Componenti chiave:

  • Compressore e batteria dell'evaporatore
  • Serbatoio di stoccaggio
  • Ventilatore d'aria e scambiatore di calore

Pro e contro: scaldacqua solari e a pompa di calore

Scaldabagno solare

Pro:

  • Utilizza l'energia solare gratuita, riducendo le bollette nel tempo.
  • Una volta installato, il sistema ha costi operativi minimi.
  • Molte regioni offrono incentivi o sconti governativi per compensare le spese di installazione.

Contro:

  • Il costo iniziale di installazione è elevato rispetto ad altre opzioni di riscaldamento dell'acqua.
  • Le sue prestazioni diminuiscono nelle giornate nuvolose o nelle zone con scarsa esposizione al sole.
  • Un sistema di riserva, come il riscaldamento elettrico o a gas, è spesso necessario in caso di maltempo.

Scaldacqua a pompa di calore

Pro:

  • Mantiene un'elevata efficienza in diverse condizioni di temperatura.
  • Il sistema può essere installato all'interno, in garage o in spazi esterni coperti.
  • L'installazione è generalmente più rapida e meno complessa rispetto ai sistemi solari.

Contro:

  • Anche se efficiente, richiede comunque energia elettrica per funzionare.
  • L'unità ha bisogno di un buon flusso d'aria e di spazio per funzionare al meglio.
  • La ventola e il compressore possono produrre un rumore che può essere percepito in ambienti chiusi.

Efficienza e prestazioni

CaratteristicaScaldabagno solareScaldacqua a pompa di calore
Fonte di energiaRinnovabile (luce solare)Elettricità + aria ambiente
Efficienza60-80% (può arrivare a 100% nelle giornate di sole)200-300% (COP 2-3)
È necessario un backup?Sì, nelle giornate nuvoloseRaramente (modalità boost opzionale)
Tempo di riscaldamentoPiù lento, dipende dalla luce solarePiù veloce, anche a temperature più basse
Disponibilità di acqua caldaDipendente dal tempoPiù lento, dipende dalla luce solare

Requisiti per l'installazione

Scaldabagno solare

  • Spazio sul tetto è essenziale.
  • Per ottenere risultati ottimali, i pannelli devono essere rivolti verso sud (nell'emisfero settentrionale).
  • Può essere necessario supporto strutturale per i sistemi di collettori pesanti.
  • Richiede percorsi idraulici più lunghi se il serbatoio è all'interno.

Scaldacqua a pompa di calore

  • Può essere installato all'interno (garage, ripostiglio) o in aree esterne coperte.
  • Esigenze spazio per il flusso d'aria (almeno 1.000 piedi cubi di spazio d'aria).
  • Può generare aria fredda e rumoreNon è quindi l'ideale per le zone giorno.

Costi e manutenzione

AspettoScaldabagno solareScaldacqua a pompa di calore
Costo iniziale$3.000-$7.000 (a seconda delle dimensioni e degli incentivi)$1,500–$3,000
Costo operativoBasso (la luce del sole è gratuita)Basso (utilizza l'elettricità in modo efficiente)
Manutenzione annualePulizia del pannello, controllo delle pompePulizia dei filtri, controllo delle bobine
Durata della vita15-20 anni10-15 anni

Idoneità climatica

  • I riscaldatori solari funzionano meglio in climi soleggiati e secchi come la California meridionale, l'Australia o l'Europa meridionale.
  • I riscaldatori a pompa di calore funzionano in climi da moderati a caldi (idealmente sopra i 10°C) e all'interno durante l'inverno.

Nota: nei climi freddi, i sistemi solari necessitano di fluidi antigelo e scambiatori di calore, aggiungendo complessità.

Quale scegliere?

La vostra situazioneOpzione migliore
Vivere in un clima soleggiatoScaldabagno solare
Necessità di accesso all'acqua calda 24/7Scaldacqua a pompa di calore
Hanno uno spazio limitato sul tettoScaldacqua a pompa di calore
Voglia di ridurre al minimo l'elettricità di reteSolare (con batteria opzionale)
Necessità di un costo di installazione inferioreScaldacqua a pompa di calore
Voglia di bassa manutenzionePompa di calore (meno componenti esterni)

Conclusione

Sia gli scaldacqua solari che quelli a pompa di calore sono aggiornamenti intelligenti ed ecologici rispetto ai sistemi tradizionali. Lo scaldacqua solare brilla nelle località ricche di sole e offre un vero utilizzo di energia rinnovabile. Lo scaldacqua a pompa di calore, invece, offre acqua calda affidabile, costi di installazione inferiori e una collocazione più semplice, che lo rendono più adatto a molte abitazioni.

Blog recente

Mettetevi in contatto con noi