Negli ultimi cinque anni, il mercato delle pompe di calore aria-acqua ha continuato a svilupparsi rapidamente. Le pompe di calore aria-acqua sono diventate la prima scelta per i sistemi HVAC. Sempre più famiglie utilizzano le pompe di calore aria-acqua per il riscaldamento, il raffreddamento e l'acqua calda. Spesso i principianti commettono alcuni errori e un funzionamento improprio porta spesso a guasti della macchina, a una riduzione della durata di vita, ecc.
Prima di iniziare. Conoscete le pompe di calore aria-aria? A cosa bisogna prestare attenzione quando si utilizza una pompa di calore aria-acqua? È necessario comprendere i seguenti contenuti.
La pompa di calore aria-acqua è un sistema di riscaldamento rinnovabile che assorbe il calore dall'aria esterna e lo trasferisce all'acqua, che può essere utilizzata per il riscaldamento e il raffreddamento degli ambienti, il riscaldamento a pavimento o l'acqua calda sanitaria (ACS).
Con un coefficiente di prestazione (COP) compreso tra 3 e 5, le pompe di calore possono produrre da 3 a 5 volte più energia di quella che consumano. Invece di bruciare combustibili fossili, trasferiscono l'energia termica dall'aria fresca libera utilizzando l'elettricità, rendendole un'alternativa efficiente ed ecologica alle caldaie a gas o a gasolio.
Uno dei principali vantaggi delle pompe di calore aria-aria è che possono fornire riscaldamento, raffreddamento e acqua calda. Questo fa sì che molti proprietari di casa scelgano questo potente sistema. Inoltre, può aiutare a risparmiare sulle bollette energetiche e a ridurre l'impronta di carbonio.
Le caldaie a gas e a gas hanno un'efficienza termica massima di 90%, mentre le resistenze elettriche hanno un'efficienza termica di 100%. L'efficienza delle pompe di calore aria-aria può arrivare a 500%, il che significa che possono generare fino a 5 volte l'energia termica. Le pompe di calore a sorgente d'aria utilizzano solo una piccola quantità di elettricità, consentendo di risparmiare energia. Non solo, ma possono anche collegarsi al sistema solare e alla rete elettrica per aiutarvi a risparmiare ulteriormente sulle bollette energetiche.
Una pompa di calore aria-acqua può fornire riscaldamento in inverno, raffreddamento in estate e acqua calda tutto l'anno. Questo è qualcosa che gli altri sistemi di riscaldamento non possono fare. Una pompa di calore equivale a un sistema di riscaldamento, un sistema di raffreddamento e uno scaldacqua. Per il riscaldamento, è necessario collegare il ventilconvettore, il riscaldamento a pavimento, il radiatore e il vaso di espansione. Per il raffreddamento, è sufficiente collegare il ventilconvettore. Per l'acqua calda, è necessario collegare il serbatoio dell'acqua sanitaria.
Le pompe di calore a sorgente d'aria offrono notevoli vantaggi ambientali, rendendole un'opzione più sostenibile rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali. A differenza dei sistemi di riscaldamento a combustione, questa pompa di calore non genera calore bruciando combustibile. Le pompe di calore aria-acqua eliminano lo stoccaggio del combustibile e le emissioni. Utilizzando meno elettricità ed eliminando la dipendenza da combustibili fossili come il gas o il petrolio, le pompe di calore aiutano a ridurre le emissioni di CO2 e contribuiscono a un futuro più pulito e sostenibile. Le pompe di calore aria-acqua vi liberano dalla dipendenza dal petrolio e dal gas, così non dovrete più preoccuparvi della scarsità di carburante o di improvvisi aumenti di prezzo causati da eventi globali.
L'unità esterna deve essere collocata in un luogo soleggiato e ben ventilato. L'aria più calda aiuta il sistema a riscaldarsi in modo più efficiente e a consumare meno energia. Assicuratevi che ci sia spazio sufficiente intorno all'unità per garantire un flusso d'aria adeguato e una facile manutenzione.
Prima dell'installazione, pulire l'impianto di riscaldamento esistente per evitare ostruzioni e perdite di efficienza. Isolate tutti i condotti per evitare perdite di calore e migliorare il trasferimento di energia. Per ottenere il massimo dalla vostra pompa di calore, prendete in considerazione la possibilità di migliorare l'isolamento della vostra casa o di utilizzare radiatori più grandi per distribuire meglio il calore a bassa temperatura.
Il processo di riscaldamento iniziale può richiedere più tempo rispetto alle caldaie tradizionali perché le pompe di calore forniscono calore continuo a bassa temperatura. A seconda dell'isolamento, delle dimensioni del sistema e delle condizioni atmosferiche, possono essere necessarie diverse ore per portare lo spazio alla temperatura desiderata. In seguito, il mantenimento della temperatura richiede molta meno energia.
Sì, le moderne pompe di calore a sorgente d'aria possono funzionare efficacemente a temperature fino a -20°C, soprattutto i modelli dotati di compressori inverter o di tecnologia EVI (enhanced vapor injection). Tuttavia, la potenza di riscaldamento diminuisce con l'abbassarsi delle temperature esterne, quindi è importante un buon isolamento per ottenere le migliori prestazioni.
La manutenzione di base comprende:
Questo garantisce l'efficienza e prolunga la vita delle apparecchiature.
Se ci si assenta per un breve periodo (meno di 5 giorni), non togliere l'alimentazione alla pompa di calore. Impostate invece la temperatura più bassa per mantenere la protezione antigelo. Per assenze più lunghe, è possibile scaricare completamente l'acqua dell'impianto dopo aver consultato il proprio installatore.
Durante l'inverno, la pompa di calore entra occasionalmente in un ciclo di sbrinamento per rimuovere gli accumuli di ghiaccio sulla batteria esterna. Durante questo ciclo, potrebbe soffiare temporaneamente aria più fredda all'interno. Si tratta di un fenomeno normale, che di solito dura solo pochi minuti.
Il processo di riscaldamento iniziale può richiedere più tempo rispetto alle caldaie tradizionali perché le pompe di calore forniscono calore continuo a bassa temperatura. A seconda dell'isolamento, delle dimensioni del sistema e delle condizioni atmosferiche, possono essere necessarie diverse ore per portare lo spazio alla temperatura desiderata. In seguito, il mantenimento della temperatura richiede molta meno energia.
Se la temperatura non riesce a raggiungere quella ideale, i problemi sono i seguenti: 1. La parete è umida e assorbe molto calore. 2. L'apparecchio viene acceso e spento di frequente e la temperatura non può essere aumentata in modo costante. 3. Il radiatore non dissipa abbastanza calore e il calore generato non riesce a compensare la perdita di calore.
Le pompe di calore aria-acqua stanno trasformando il modo in cui riscaldiamo gli edifici, offrendo un'alternativa efficiente dal punto di vista energetico, sostenibile ed economica ai sistemi a combustibile fossile. Con l'aumento dei prezzi dell'energia e l'inasprimento degli obiettivi climatici, questa tecnologia verde sta guadagnando terreno in tutta Europa e non solo.
State pensando di cambiare? Cercate pompe di calore aria-acqua con tecnologia inverter, refrigerante R290 e compressori EVI per ottenere le migliori prestazioni.