Casa> Blog> Come installare la pompa di calore: Guida Simpe passo dopo passo

Come installare la pompa di calore: Guida Simpe passo dopo passo

30/07/2025
Condividi:

La pompa di calore è un sistema HVAC molto diffuso che non genera calore ma sposta l'energia termica dall'aria. L'installazione di una pompa di calore è uno dei modi più efficienti per riscaldare, raffreddare e fornire acqua calda alla vostra casa. È un ottimo modo per risparmiare sulle bollette energetiche e ridurre l'impronta di carbonio.

Sia che stiate sostituendo un vecchio sistema HVAC o aggiungendone uno nuovo, la comprensione del processo di installazione vi aiuterà a garantire prestazioni ottimali e a ridurre al minimo i potenziali problemi. Questa guida illustra le fasi necessarie per l'installazione di un sistema a pompa di calore.

Come installare la pompa di calore

Fase 1: valutare le esigenze di riscaldamento e raffreddamento della casa

Prima di installare la pompa di calore, è necessario determinare se la pompa di calore è adatta all'installazione nella vostra casa, il tipo di pompa di calore e le dimensioni. Questa fase richiede che un tecnico HVAC autorizzato valuti la situazione della vostra casa:

  • Area dell'edificio
  • Installare una pompa di calore per ambienti
  • Livello di isolamento
  • Condizioni climatiche
  • Sistema HVAC esistente
  • Canalizzazioni o tubazioni esistenti (se applicabile)

In questo modo è possibile scegliere la dimensione e il tipo di pompa di calore più adatto: ad aria, a terra o mini-split canalizzata.

Fase 2: scegliere il giusto sistema a pompa di calore

Esistono tre tipi di pompe di calore:

  • Pompe di calore a sorgente d'aria - Adatto alla maggior parte delle case e dei climi.
  • Pompe di calore da terra (geotermiche) - Più efficiente, ma più costoso da installare.
  • Sistemi mini-split senza condotto - Ideale per le case senza canalizzazione o per il riscaldamento e il raffreddamento a zone.

L'installatore vi consiglierà l'opzione migliore in base al progetto della vostra casa e agli standard locali di efficienza energetica.

Fase 3: verificare se è possibile ottenere sovvenzioni e sussidi governativi

L'acquisto e l'installazione di una pompa di calore comportano un costo iniziale significativo. Potreste essere in grado di ottenere sovvenzioni e sussidi governativi a seconda del luogo in cui si vive e della propria situazione.

La maggior parte dei Paesi europei offre attualmente un sostegno finanziario alle pompe di calore:

  • Sovvenzioni dirette
  • Crediti d'imposta
  • Prestiti a tasso agevolato
  • Programmi di investimento energetico

Può contribuire a promuovere l'installazione di sistemi a pompa di calore in immobili residenziali e commerciali. Consultare l'agenzia per l'energia locale o l'associazione nazionale delle pompe di calore per le linee guida per la presentazione delle domande e i dettagli sull'ammissibilità.

Fase 3: Pianificazione dell'area di installazione

In generale, una pompa di calore è composta da un'unità esterna e da un'unità interna. L'unità interna può comprendere un modulo idraulico, un serbatoio tampone e un serbatoio dell'acqua sanitaria.

Per l'unità esterna:

  • È necessario disporre di una superficie piana (piastre di cemento o staffe a muro) dietro o a lato della casa, più alta della neve. Le dimensioni massime di un'unità esterna sono di circa 2m x 1m.
  • Assicurarsi che lo spazio e il flusso d'aria intorno all'unità siano sufficienti.
  • Installare i collegamenti elettrici e le tubazioni in base alle normative locali.

Per l'unità interna:

  • Selezionare una posizione priva di ostacoli.
  • Considerare il drenaggio e l'accesso elettrico.
  • Può essere installato saldamente in un unico spazio.

Fase 4: Aggiornare la casa per renderla compatibile con le pompe di calore

Prima di installare la pompa di calore, è bene ottimizzare la casa in termini di efficienza energetica e di ritenzione del calore:

  • Migliorare l'isolamento nelle pareti, nel sottotetto e nei pavimenti
  • Sigillare le perdite d'aria intorno a finestre, porte e condotti
  • Aggiorna le finestre a doppio o triplo vetro se necessario
  • Assicurare l'infrastruttura elettrica può gestire il nuovo carico

Questi aggiornamenti consentono alla pompa di calore di funzionare in modo più efficiente e di ridurre i costi di esercizio.

Fase 5: installazione del sistema a pompa di calore

Ora si passa all'installazione vera e propria. Il tecnico HVAC si recherà a casa vostra per iniziare il processo, che può richiedere circa cinque giornia seconda della situazione specifica.

Per pompe di calore geotermicheQuesto comporta lo scavo di trincee o trivellazioni per l'installazione di circuiti sotterranei. Questi anelli assorbono il calore dal terreno in inverno e lo rilasciano nel sottosuolo in estate. A seconda della vostra proprietà, il tecnico sceglierà un sistema di verticale o orizzontale layout del loop.

Per pompe di calore ad ariaIl tecnico installerà le unità interne ed esterne. L'unità esterna viene posizionata su una base piana con piedini in gomma o montata a parete (dopo un'ispezione). Un bollitore per l'acqua calda, un serbatoio tampone, viene installato all'interno e collegato all'impianto idraulico dell'abitazione.

Fase 6: Collegamento dei componenti del sistema

Una volta posizionate le unità, il tecnico provvederà a:

  • Collegare le linee del refrigerante, i tubi di drenaggio e il cablaggio elettrico tra le unità interne ed esterne.
  • Modificare o aggiornare le tubazioni o i radiatori, se necessario.
  • Collegare il sistema alla rete elettrica dell'abitazione e sistema di riscaldamento centrale, come i radiatori, il riscaldamento a pavimento e i ventilconvettori.

Questa fase assicura che la pompa di calore sia pronta a funzionare in modo fluido e sicuro.

Schema di applicazione del cablaggio della pompa di calore Top blow

Fase 7: Installazione dei controlli ed esecuzione del controllo del sistema

  • Per gestire le impostazioni della temperatura e le modalità di funzionamento viene installato un termostato o un controller intelligente.
  • Il tecnico poi:
    • Test dei cicli di riscaldamento e raffreddamento
    • Controlla la pressione del refrigerante e il flusso dell'acqua
    • Assicura che il sistema funzioni in modo sicuro ed efficiente.

Tutto viene controllato in base alle specifiche del produttore per garantire il corretto funzionamento.

Fase 8: Formazione dell'utente e caratteristiche di sicurezza

Una volta completate l'installazione e il collaudo, il tecnico provvederà a:

  • Mostrarvi come utilizzare il vostro sistema a pompa di calore.
  • Spiegare le impostazioni del regolatore, comprese le modalità di riscaldamento, raffreddamento e acqua calda.
  • Fornire manuali d'uso, informazioni sulla garanzia e suggerimenti per la manutenzione.
  • Impostare promemoria per la manutenzione e indicazioni per la sostituzione dei filtri

Se si utilizza una pompa di calore JNOD, il tecnico spiegherà anche il ciclo di sterilizzazione della legionella, che riscalda automaticamente l'acqua a 60°C durante le prime ore del mattino. È possibile impostare questo tempo di sterilizzazione da 30 minuti a 2 ore per ottenere acqua calda sicura e pulita.

Sintesi

L'installazione di una pompa di calore è un modo efficace per ottenere riscaldamento, raffreddamento e acqua calda a basso consumo energetico nella vostra casa. Questa guida vi guida attraverso l'intero processo di installazione: dalla valutazione delle esigenze della vostra casa e la scelta del sistema giusto, alla preparazione della casa per una migliore efficienza, all'installazione dell'unità e ai controlli finali del sistema. Sia che si opti per un modello ad aria o geotermico, la collaborazione con un tecnico HVAC qualificato garantisce prestazioni sicure, conformi e ottimizzate. Una corretta installazione, che comprende controlli intelligenti e formazione degli utenti, garantisce comfort e risparmio a lungo termine.

Blog recente

Mettetevi in contatto con noi