Casa> Blog> Come funziona il riscaldamento a pavimento?

Come funziona il riscaldamento a pavimento?

22/10/2025
Condividi:

Il riscaldamento a pavimento è un sistema di riscaldamento centrale molto diffuso ed efficiente. Offre un calore uniforme e un comfort maggiore rispetto ai radiatori tradizionali. Invece di riscaldare direttamente l'aria, riscalda prima il pavimento, che poi irradia il calore in modo uniforme in tutta la stanza.

Come funziona il riscaldamento a pavimento, le pompe di calore

Tipi di sistemi di riscaldamento a pavimento

Esistono due tipi principali di sistemi di riscaldamento a pavimento: a base d'acqua e elettrico.

  • Riscaldamento a pavimento ad acqua si collega a una caldaia o a una pompa di calore. È ideale per le aree più grandi o per le nuove costruzioni.
  • Riscaldamento elettrico a pavimento utilizza tappetini riscaldanti o cavi collegati a una fonte di alimentazione. È più adatto a spazi ridotti o a progetti di ristrutturazione.

Ogni sistema ha i suoi requisiti di installazione e i suoi vantaggi. Ma entrambi garantiscono un funzionamento silenzioso e un aspetto pulito e moderno, eliminando la necessità di ingombranti radiatori.

Come funziona il riscaldamento a pavimento

Riscaldamento a pavimento ad acqua

Questo sistema utilizza tubi di polietilene installati uniformemente sotto la superficie del pavimento. Gli installatori posano i tubi su uno strato di isolamento per dirigere il calore verso l'alto. Quindi li ricoprono di malta per creare una base liscia per il materiale finale del pavimento.

I tubi si collegano a un collettore, che si collega alla caldaia o alla pompa di calore. L'acqua calda circola attraverso i tubi - circa 35-40°C per il riscaldamento e 15-16°C per il raffreddamento - fornendo una temperatura interna confortevole. Un termostato e un programmatore gestiscono l'intero sistema per un controllo preciso.

Riscaldamento elettrico a pavimento

I sistemi elettrici utilizzano tappeti o cavi riscaldanti posizionati sotto la superficie del pavimento. Gli installatori li posano su un massetto per garantire la stabilità, aggiungono un isolamento per evitare la perdita di calore verso il basso, collegano il sistema alla rete elettrica e lo controllano con un termostato.

Quando il pavimento si riscalda, il calore si irradia uniformemente verso l'alto, creando un ambiente interno equilibrato e confortevole.

Vantaggi

Poiché il calore viene distribuito in modo uniforme, funziona in modo efficiente a temperature più basse rispetto ai radiatori tradizionali, riducendo il consumo energetico e i costi di gestione.

Il sistema migliora anche l'estetica della casa eliminando i radiatori visibili e migliora la qualità dell'aria interna riducendo al minimo la circolazione della polvere. Se abbinato a sistemi di energia rinnovabile come le pompe di calore a sorgente d'aria, può ridurre significativamente le emissioni di carbonio e le bollette energetiche.

Con i termostati intelligenti e i controlli a zone, i proprietari di casa possono regolare la temperatura in ogni stanza in modo indipendente, garantendo comfort ed efficienza in tutta la casa.

Soluzioni di riscaldamento a pavimento JNOD

JNOD caldaie elettriche e pompe di calore a sorgente d'aria sono i partner perfetti per i sistemi di riscaldamento a pavimento. Forniscono un riscaldamento stabile ed efficiente dal punto di vista energetico e un controllo preciso della temperatura per le abitazioni moderne.

La nostra tecnologia di inverter DC garantisce prestazioni affidabili con un consumo energetico ridotto, mentre Controlli intelligenti consentono di gestire facilmente il clima interno in qualsiasi momento e ovunque.

Sia che stiate costruendo una nuova casa, sia che stiate ristrutturando quella esistente, Soluzioni di riscaldamento JNOD vi aiutano a creare un ambiente di vita caldo, confortevole ed ecologico.

Blog recente

Mettetevi in contatto con noi