Con l'aumento della domanda di soluzioni di riscaldamento e raffreddamento a basse emissioni di carbonio e ad alta efficienza energetica, il mercato globale delle pompe di calore sta entrando in una nuova fase di innovazione e crescita. Spinti dagli obiettivi di decarbonizzazione dell'UE, dalle sovvenzioni e dall'espansione della domanda nelle economie emergenti, i produttori e i distributori hanno opportunità di mercato per le pompe di calore per conquistare quote di mercato.
Di seguito sono riportate sei opportunità chiave per il mercato delle pompe di calore per il 2025 e oltre, insieme ai punti dolenti dei clienti che potete affrontare per distinguervi dalla concorrenza.

1. Sistemi fotovoltaici + pompa di calore (Hybrid PV Heat Pump)
Perché è un'opportunità
Molti Paesi dell'UE stanno promuovendo in modo aggressivo l'autoconsumo di energia rinnovabile e i sistemi domestici a basse emissioni di carbonio. La combinazione di fotovoltaico (PV) e pompe di calore è diventata una soluzione fondamentale per ottenere case a zero emissioni.
Questo approccio ibrido consente alle famiglie di utilizzare l'elettricità generata dal sole per alimentare le pompe di calore, riducendo la dipendenza dalla rete e le bollette energetiche.
Punti dolenti del cliente da risolvere
- I consumatori vogliono ridurre le bollette dell'elettricità, ma le pompe di calore possono essere ad alto consumo energetico.
- L'energia fotovoltaica è generata principalmente durante il giorno, ma molti sistemi non dispongono di un'integrazione di controllo intelligente per ottimizzare il funzionamento della pompa di calore in base alla potenza solare.
Potenziale di mercato
Integrando la gestione intelligente del carico e l'accumulo termico, i fornitori possono offrire pacchetti FV + pompa di calore che massimizzano l'autoconsumo solare e si qualificano per diversi sussidi UE.
2. Pompe di calore per piccoli spazi e unità compatte all-in-one
Perché è un'opportunità
Le aree urbane più vecchie d'Europa, soprattutto in città come Parigi, Milano e Amsterdam, hanno spesso spazi interni limitati. Cresce la domanda di sistemi a pompa di calore compatti e ad alta integrazione che si adattino a spazi ristretti senza sacrificare le prestazioni.
Punti dolenti del cliente da risolvere
- Non c'è spazio per serbatoi separati per l'acqua calda sanitaria e serbatoi tampone all'interno.
- Le unità tradizionali occupano troppo spazio e richiedono un'installazione complessa.
Potenziale di mercato
Pompe di calore all-in-one-Le soluzioni che combinano riscaldamento, acqua calda e, a volte, raffreddamento, stanno diventando la soluzione ideale per gli appartamenti, le case a schiera e le piccole abitazioni.

3. Sistemi di trigenerazione multifunzionali
Perché è un'opportunità
Nell'Europa dell'Est e del Sud, sia i progetti residenziali che quelli commerciali leggeri si stanno sempre più orientando verso un sistema che svolge più funzioni: fornire acqua calda, acqua refrigerata e riscaldamento a pavimento da un'unica unità.
Punti dolenti del cliente da risolvere
- I proprietari di case e i costruttori vogliono ridurre l'investimento iniziale acquistando un unico sistema invece di diversi sistemi separati.
- I vincoli di spazio rendono impraticabili sistemi HVAC e ACS separati.
Potenziale di mercato
I sistemi di trigenerazione offrono risparmi sui costi, efficienza degli spazi e convenienza operativa: punti di forza nei mercati con esigenze climatiche stagionali miste.
4. Modello di refrigerante ecologico R290
Perché è un'opportunità
Il refrigerante propano R290 è ampiamente riconosciuto come un'alternativa a lungo termine ed ecologica ai refrigeranti tradizionali. Ha un GWP bassissimo (Potenziale di riscaldamento globale) ed è già oggetto di sovvenzioni verdi da parte dell'UE.
Punti dolenti del cliente da risolvere
- Preoccupazione per l'infiammabilità e la sicurezza dell'R290.
- Incertezza sulla conformità normativa e sui requisiti di installazione.
Potenziale di mercato
Offrendo pompe di calore R290 sicure, certificate e dalle prestazioni comprovate, i marchi possono posizionarsi in prima linea nella transizione verso il refrigerante verde e assicurarsi l'idoneità per le vendite incentivate dalle sovvenzioni.
5. Pompe di calore per il riscaldamento e il raffreddamento a più zone
Perché è un'opportunità
Gli edifici commerciali e istituzionali, come scuole, complessi residenziali e impianti industriali leggeri, richiedono sempre più spesso soluzioni di riscaldamento e raffreddamento multiterminali e simultanee.
Punti dolenti del cliente da risolvere
- I sistemi esistenti non sono in grado di fornire contemporaneamente riscaldamento e raffreddamento a zone diverse.
- L'adeguamento degli edifici più vecchi è complesso e costoso senza una progettazione flessibile dei sistemi.
Potenziale di mercato
Le pompe di calore con interfacce per la circolazione dell'acqua calda e fredda consentono ai gestori degli edifici di servire più zone in modo efficiente, riducendo i costi operativi e migliorando il comfort degli occupanti.
6. Esportazione di pompe di calore in Africa, Medio Oriente e Sudamerica
Perché è un'opportunità
I mercati emergenti sono nelle prime fasi della loro transizione energetica. I Paesi dell'Africa, del Medio Oriente e del Sud America stanno assistendo a una rapida crescita delle gare d'appalto governative, dei programmi di aiuto internazionali e dei progetti di sostenibilità condotti dalle ONG.
Punti dolenti del cliente da risolvere
- Disponibilità limitata di marchi locali affidabili.
- Scarsa conoscenza della tecnologia delle pompe di calore e dei suoi vantaggi.
- Necessità di soluzioni economiche, facili da installare e adatte a climi diversi.
Potenziale di mercato
Produttori che offrono sistemi economici, durevoli e di facile manutenzione, possono affermarsi rapidamente. un punto d'appoggio in queste regioni non sfruttate.
Conclusioni: Cogliere l'opportunità del mercato delle pompe di calore
Dai sistemi ibridi PV-HP in Europa all'esportazione nei mercati emergenti, queste sei opportunità di mercato per le pompe di calore riflettono un settore in rapida evoluzione, plasmato da vincoli di spazio, normative ambientali e obiettivi globali di decarbonizzazione.
I produttori e i distributori di pompe di calore che affrontano i problemi specifici dei clienti con soluzioni innovative, conformi e specifiche per il mercato saranno leader nel 2025 e oltre.