Scelta delle dimensioni del serbatoio tampone per la pompa di calore

La scelta della dimensione corretta del serbatoio tampone per la pompa di calore è essenziale per garantire l'efficienza, le prestazioni a lungo termine e il comfort interno. Immagazzina l'energia termica, aiuta a mantenere stabili le temperature e previene i cicli brevi della pompa di calore, prolungandone la durata.

Pompa di calore Serbatoio tampone

Perché un serbatoio tampone è importante

Agisce come una batteria termica. Immagazzina l'acqua calda, riducendo la frequenza della pompa di calorecicli di accensione e spegnimento del compressore. In questo modo si evitano i cicli brevi, che possono causare l'usura del compressore. Un serbatoio correttamente dimensionato migliora anche la stabilità della temperatura e aiuta a soddisfare i picchi di richiesta di riscaldamento.

Fattori chiave per il dimensionamento del serbatoio tampone

1. Tipo di sistema a pompa di calore

  • Pompa di calore a sorgente d'aria (ASHP): Poiché le temperature esterne variano, questi sistemi beneficiano di un sistema più grande per gestire tali fluttuazioni.
  • Pompa di calore da fonte terrestre (GSHP): Questi forniscono un'uscita più costante, quindi può essere sufficiente uno più piccolo.

2. Potenza di uscita della pompa di calore

Come regola generale, è necessario prevedere da 10 a 20 litri di tampone per ogni chilowatt (kW) di potenza della pompa di calore.
Ad esempio:

  • Una pompa di calore da 10 kW necessita di un serbatoio tampone da 100-200 litri.

Utilizzare la gamma più alta se:

  • Il fabbisogno di calore della vostra casa varia molto durante il giorno.
  • Avete un riscaldamento a pavimento o una bassa massa termica che porta a frequenti cicli.

3. Progettazione e carico del sistema di riscaldamento

  • Riscaldamento a pavimento: Ha bisogno di uno più grande perché la temperatura dell'acqua è più bassa e si riscalda rapidamente.
  • Sistemi di radiatori: Potrebbe essere necessario un tamponamento minore, poiché trattengono il calore più a lungo.

Considerate quante ore al giorno funziona il riscaldamento e come varia la domanda nel tempo.

4. Sistemi di riscaldamento a zone

Se la vostra casa ha più zone di riscaldamento, il sistema deve gestire esigenze diverse. Un impianto più grande è in grado di gestire in modo più efficace il riscaldamento simultaneo di zone diverse.

5. Linee guida del produttore

Controllare sempre le raccomandazioni del produttore della pompa di calore. Molte marche specificano una dimensione minima per garantire il corretto funzionamento del compressore. L'utilizzo di un serbatoio di dimensioni inferiori a quelle consigliate può ridurre l'efficienza del sistema.

6. Spazio e budget per l'installazione

  • Considerate le dimensioni fisiche.
  • Assicuratevi che sia adatto al vostro locale meccanico o di servizio.
  • Il sovradimensionamento del serbatoio tampone comporta un costo aggiuntivo e spesso fornisce un beneficio supplementare limitato.

Dimensioni consigliate del serbatoio tampone (sintesi)

Per dimensionare correttamente il serbatoio tampone:

  • Prevedere 10-20 litri per kW di potenza della pompa di calore.
  • Aumentare la dimensione se il sistema ha cicli rapidi o ampie variazioni di carico.
  • Rispettare i requisiti minimi del produttore.
  • Considerate quante zone di riscaldamento ha la vostra casa.
  • Bilanciare le prestazioni con lo spazio e il budget.

Avete bisogno di aiuto per dimensionare il vostro serbatoio tampone?

Comunicateci le dimensioni dell'impianto della pompa di calore, se utilizzate il riscaldamento a pavimento o i radiatori e come è suddivisa la vostra casa. Il nostro team di tecnici vi consiglierà le dimensioni del serbatoio tampone più adatte alla vostra configurazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Mettetevi in contatto con noi