Come proprietari di una casa, dipendete dalla pompa di calore per mantenere un clima interno confortevole durante la stagione invernale. Tuttavia, se avete mai osservato la vostra pompa di calore esterna congelarsi con il freddo, sicuramente capirete quanto possa essere scomodo e allarmante. Una pompa di calore congelata può contribuire a una minore efficienza, a un aumento delle bollette energetiche e, in alcuni casi, a un guasto del sistema se il problema non viene affrontato tempestivamente. Individuare le cause di una pompa di calore congelata, soprattutto durante la stagione fredda quando il ciclo di sbrinamento può essere cruciale, è molto importante per un buon funzionamento del sistema HVAC. Determinando la vera causa del problema, si possono adottare misure per prevenire ulteriori eventi e la pompa di calore funzionerà al meglio delle sue capacità. È quindi giunto il momento di addentrarci nel campo dell'intasamento delle pompe di calore e di fornirvi le competenze necessarie per mantenere la vostra casa sempre calda e confortevole durante l'inverno.
Prima di addentrarci nelle cause e nelle soluzioni di una pompa di calore congelata, dobbiamo sapere come funziona una pompa di calore, in modo da comprenderne i principi di base. La pompa di calore è un sistema HVAC multifunzionale, in grado di riscaldare e raffreddare la casa, semplicemente trasferendo il calore da un luogo all'altro. In inverno, una pompa di calore estrae il calore dall'aria esterna e lo trasferisce all'interno, mentre in estate inverte il processo, prelevando il calore dalla casa e rilasciandolo all'esterno.
Gli elementi chiave di una pompa di calore sono costituiti da un'unità esterna che ospita il compressore, la batteria del condensatore e la valvola di espansione, e da un'unità interna che comprende la batteria dell'evaporatore e il condizionatore. Il refrigerante circola tra queste unità, assorbendo e rilasciando calore al variare del suo stato, da liquido a gas e viceversa. Conoscere questi principi di base vi aiuterà a capire meglio le cause del mancato funzionamento di una pompa di calore.
I motivi più comuni per cui le pompe di calore si bloccano sono le basse temperature che si verificano di solito nella stagione invernale, quando la temperatura esterna scende sotto lo zero. La pompa di calore cerca di attingere calore dall'aria esterna fredda. Pertanto, l'umidità può accumularsi sulla bobina esterna. L'umidità inizia a condensare sulla bobina se la temperatura della bobina scende sotto i 32°F (0°C), creando una differenza di temperatura che può portare alla formazione di ghiaccio. A causa della presenza dello strato di ghiaccio, la superficie della batteria si congela.
Un po' di brina o di ghiaccio sulla bobina posta all'esterno è abbastanza comune e di solito non indica un problema. Da un lato, la pompa di calore è in grado di funzionare normalmente anche in presenza di un accumulo di ghiaccio. D'altro canto, però, se l'accumulo di ghiaccio diventa eccessivo, può ostacolare la capacità della pompa di calore di assorbire efficacemente il calore dall'aria esterna. Questo potrebbe portare a una diminuzione della capacità di riscaldamento del sistema, a un maggiore consumo di energia e potrebbe persino danneggiare il compressore se il problema non viene affrontato. Per individuare i sintomi di una pompa di calore congelata, come la diminuzione del flusso d'aria dalle bocchette o la formazione di ghiaccio sull'unità esterna, è necessaria un'attenta osservazione che consenta di intervenire tempestivamente.
Per risolvere il problema di una pompa di calore congelata, i produttori hanno sviluppato sistemi di sbrinamento che vengono utilizzati periodicamente per rimuovere gli accumuli di ghiaccio dalla batteria esterna. Questi sistemi consentono di raffreddare la pompa di calore facendola funzionare in modalità inversa, dove il refrigerante nella batteria esterna si riscalda e scioglie il ghiaccio.
La pompa di calore funziona in modalità di sbrinamento, durante la quale passa dalla modalità di riscaldamento a quella di raffreddamento per un intervallo di tempo specifico, in genere da 5 a 15 minuti. La valvola di commutazione cambia il percorso del refrigerante caldo verso la batteria esterna e la ventola esterna viene spenta per non far entrare aria fredda in casa. Una volta sciolto il ghiaccio, la pompa di calore dovrebbe essere in grado di continuare il suo normale funzionamento di riscaldamento. Le moderne pompe di calore sono dotate di sensori e schede di controllo in grado di avviare e interrompere automaticamente il ciclo di sbrinamento una volta considerate la temperatura esterna e la temperatura della batteria.
Un flusso d'aria insufficiente è un fattore comunemente responsabile del congelamento di una pompa di calore, in quanto può far sì che la batteria esterna diventi troppo fredda e accumuli ghiaccio. Le ragioni più frequenti di un flusso d'aria insufficiente sono filtri dell'aria sporchi, bocchette d'aria ostruite o detriti intorno all'unità esterna. In effetti, un filtro dell'aria intasato può ridurre il flusso d'aria fino a 50%, mettendo a dura prova il sistema della pompa di calore. Per risolvere questo problema, iniziate a controllare che i filtri dell'aria non siano sporchi o sporchi e, se necessario, sostituiteli. Inoltre, assicuratevi che l'unità esterna sia libera da ostruzioni come foglie, erba tagliata o neve, che possono impedire il corretto flusso d'aria e causare il congelamento della pompa di calore.
Se si verifica una perdita nell'unità della pompa di calore, i livelli di refrigerante si abbassano, impedendo alla pompa di calore di assorbire il calore in modo efficiente come dovrebbe. Quando la carica di refrigerante è bassa, la batteria dell'evaporatore diventa troppo fredda. Questo provoca l'accumulo di ghiaccio e il congelamento dell'intero sistema. È molto importante far ispezionare i livelli di refrigerante da un tecnico HVAC professionista, poiché i bassi livelli di refrigerante sono spesso segno di una perdita. Lavorare con il refrigerante è pericoloso e richiede formazione e attrezzature speciali. Un buon tecnico può individuare e riparare le perdite, migliorando così l'efficienza della pompa di calore.
Il sistema di sbrinamento della pompa di calore è costruito in modo da sciogliere il ghiaccio presente sulla batteria esterna, in modo che la pompa di calore funzioni nel modo più efficiente possibile. Tuttavia, le impostazioni di sbrinamento possono essere errate o il sistema può guastarsi e la pompa di calore si congela. Molti motivi di guasto del sistema di sbrinamento sono legati al malfunzionamento del termostato, del timer o della scheda di controllo, compresa una valvola di inversione bloccata o rotta. La manutenzione continua e i controlli professionali sono indispensabili per assicurarsi che il sistema di sbrinamento funzioni bene e che la serpentina sia priva di accumuli di ghiaccio.
Le bobine dell'evaporatore e del condensatore molto sporche influiscono sulle prestazioni della pompa di calore nell'assorbire e rilasciare efficacemente il calore. Quando le bobine sono coperte di sporco, polvere o detriti, formano una sorta di strato isolante che ostacola il trasferimento di calore. Questa diminuzione dell'efficienza può far sì che la bobina esterna sia troppo fredda, causando l'accumulo di ghiaccio e il congelamento della pompa di calore. Mentre 0,042 pollici di terra sulla bobina possono ridurre l'efficienza di trasferimento del calore fino a 21%. Per eliminare questo problema, le bobine della pompa di calore devono essere pulite periodicamente. Un tecnico HVAC professionista può fornire un servizio di pulizia completo utilizzando attrezzature e metodi unici, che garantiranno il buon funzionamento del sistema e ridurranno il rischio di futuri congelamenti.
Le basse temperature e l'umidità estrema possono far sì che la serpentina della pompa di calore diventi una fabbrica di ghiaccio. Il vento potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione, accelerando la fuoriuscita di calore dalla serpentina e rendendola più incline al congelamento. Se ciò è possibile, si può considerare di abbassare la temperatura impostata sul termostato per ridurre il tempo di funzionamento della pompa di calore in modalità di sbrinamento. Nelle località con le condizioni invernali più rigide, una copertura o una coperta per la pompa di calore può contribuire a migliorare l'isolamento e a proteggere dall'ambiente.
Un'installazione errata del sistema a pompa di calore può causare un paio di problemi, come un flusso d'aria improprio, problemi di drenaggio o una protezione inadeguata dagli agenti atmosferici. Questo può essere il caso di una pompa di calore congelata, che può ridurre ulteriormente l'efficacia della pompa di calore e può persino causare danni al sistema. La giusta progettazione e la corretta installazione di una pompa di calore da parte di un tecnico HVAC professionista sono fondamentali per garantire che sia in grado di servire la vostra casa in modo ottimale. Un professionista vi aiuterà a prendere le giuste misure per evitare problemi costosi e garantirà che la vostra pompa di calore funzioni nel modo più efficiente per lungo tempo.
Causa | Sintomi | Soluzione |
Flusso d'aria ridotto | Flusso d'aria ridotto dalle bocchette Accumulo di ghiaccio sull'unità esterna | Controllare e sostituire i filtri dell'aria sporchi Eliminare le ostruzioni intorno all'unità esterna |
Perdite di refrigerante | Prestazioni di riscaldamento ridotte Accumulo di ghiaccio sulle serpentine | Contattare un tecnico HVAC professionista per identificare e riparare le perdite. |
Impostazioni di sbrinamento errate | Eccessivo accumulo di ghiaccio sulla batteria esterna | Assicurarsi che le impostazioni di sbrinamento siano corrette Programmare la manutenzione professionale |
Bobine sporche | Ridotta efficienza di trasferimento del calore Accumulo di ghiaccio sulle bobine | Pulire regolarmente le serpentine dell'evaporatore e del condensatore Programmare una manutenzione professionale |
Condizioni esterne | Accumulo di ghiaccio in caso di freddo estremo e umidità elevata | Regolare le impostazioni del termostato Considerare l'installazione di una copertura o di una coperta per la pompa di calore |
Installazione non corretta | Flusso d'aria non uniforme Problemi di drenaggio Protezione insufficiente | Consultare un tecnico HVAC qualificato per garantire un'installazione e una progettazione adeguate. |
Il mantenimento di misure preventive è la chiave per evitare il congelamento delle pompe di calore e garantire che il sistema funzioni in modo ottimale. La manutenzione programmata, eseguita da un esperto HVAC, è uno dei modi principali per impedire la formazione di ghiaccio sulla pompa di calore. Programmate ogni anno una messa a punto con un tecnico HVAC qualificato, in grado di eseguire un'ispezione completa del sistema, pulire le serpentine, controllare il livello del refrigerante e risolvere i potenziali problemi prima che arrivino al punto di congelare la pompa di calore. Inoltre, è necessario rimuovere qualsiasi ostacolo al libero flusso dell'aria, ad esempio eliminando i detriti intorno all'unità esterna o i mobili che bloccano le bocchette interne. Anche il monitoraggio delle condizioni esterne e le necessarie regolazioni delle impostazioni del termostato possono contribuire a ridurre il rischio di accumulo di ghiaccio.
Una corretta installazione e progettazione sono i fattori chiave che aiutano a evitare il congelamento della pompa di calore. Un condizionatore d'aria troppo grande o troppo piccolo è probabile che faccia molti cicli e che, in questo modo, la batteria esterna diventi troppo fredda e si congeli. Un appaltatore HVAC può valutare il calcolo del carico della vostra casa e determinare la dimensione corretta della pompa di calore per la vostra abitazione. I fattori che vengono presi in considerazione sono la metratura, l'isolamento e il clima. Inoltre, può aiutare a installare correttamente la pompa di calore in un luogo non esposto alla luce diretta del sole e protetto da condizioni climatiche estreme. Grazie a un'installazione e a una progettazione adeguate, sarete in grado di utilizzare un sistema a pompa di calore affidabile ed efficiente che vi garantirà un comfort costante per tutto l'anno senza dovervi preoccupare di costosi congelamenti.
Il congelamento della pompa di calore può essere un problema davvero frustrante e preoccupante per i proprietari di casa, ma conoscere le ragioni più comuni e le relative soluzioni vi aiuterà a risolvere il problema in modo corretto. Tenete presente che una pompa di calore ben funzionante e sottoposta a regolare manutenzione non è solo una fonte affidabile di riscaldamento e raffreddamento, ma può anche farvi risparmiare sulla bolletta energetica e prolungare la vita del sistema. Grazie alla conoscenza e all'impegno per la salute della vostra pompa di calore, potrete avere una casa sempre calda in inverno.